PROGRAMMA
Programma del corso
Giorno 1
- Revisione delle tecniche affrontate durante la giornata e pratica tra gli studenti sotto la supervisione del docente.
- Riassunto e domande.
- Pausa e pranzo.
- Introduzione alla manipolazione HVLA, norme di sicurezza, valutazione, red flags e diagnosi differenziale.
- Introduzione alla manipolazione della colonna vertebrale lombare
- Introduzione alle techniche di grado 5 del torace e delle coste sulle aree di giunzione C/T e L/S.
Giorno 2
- Revisione delle tecniche affrontate durante la giornata e pratica tra gli studenti sotto la supervisione del docente.
- Riassunto e domande.
- Pausa e pranzo.
- Introduzione alla Colonna cervicale, norme di sicurezza incluse le controindicazioni, red flags and VBI test per l’insufficienza vertebro-basilare Introduzione alle tecniche HVLA per l’articolazione sacro-iliaca.
- Valutazione del bacino e degli schemi di compensazione comuni.
- Norme di sicurezza, valutazione, red flags e diagnosi differenziale
Giorno 3
- Revisione delle tecniche affrontate durante la giornata e pratica tra gli studenti sotto la supervisione del docente.
- Riassunto e domande.
- Pausa e pranzo.
- Introduzione alle tecniche per la spalla A/C, S/C;
- norme di sicurezza, red flags e diagnosi differenziale
- Introduzione alle tecniche di manipolazione per gomito, polso e mano;
- norme di sicurezza, red flags e diagnosi differenziale
- Introduzione delle tecniche di manipolazione del ginocchio, superiorità ed inferiorità del perone, caviglia e piede