PROGRAMMA
Programma del corso
Giorno 1
Introduzione alle tecniche
- principi teorici di base, indicazioni e controindicazioni, risultati attesi dall’uso delle tecniche
Tratti base di Ergon
- Dimostrazione di base di Ergon Strokes (IASTM), applicazione delle tecniche da parte degli studenti
Sistema fasciale
- Anatomia dei meridiani fasciali, funzione, interazione con altri tessuti molli
Procedura di scansione tecnica ERGON
- Regione posteriore dell’anca (linea posteriore superficiale)
- Regione posteriore del ginocchio (linea posteriore superficiale)
- Regione posteriore, fascia plantare (linea posteriore superficiale)
- Regione anteriore dell’anca (linea frontale superficiale)
- Regione anteriore, ginocchio e piede (linea frontale superficiale)
- Anca (tensore Latae, ITB)
- Ginocchio (linea laterale)
- Adductions (DeepFront Line)
- Regione lombosacrale (linee posteriori e a spirale)
- Regione cervicale (schiena e linee a spirale)
Giorno 2
- Lab. Abdominals (Front, Spiral and Deep Front Lines)
- Braccio superiore (linea posteriore)
- Spalla (linee anteriore e profonda anteriore)
- Gomito (linee anteriori e posteriori)
- Avambraccio (linee anteriori e posteriori)
- Polso e mano (linee del braccio)
Trattamento di patologie specifiche (infortuni sportivi, cicatrici ecc.)
Discussione – Certificati di valutazione